Un paesaggio pittoresco e accogliente, incorniciato da maestose montagne. Queste da sempre custodi di vigneti a perdita d’occhio che danno vita a vini di fama internazionale. Inoltre lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige potrai trovare laghi balneabili e residenze storiche.
A NOI PIACE PENSARE CHE SIA IL MEGLIO CHE L’ALTO ADIGE POSSA OFFRIRE.
Magrè sulla Strada del Vino, con la sua frazione Favogna di Sotto, è un antichissimo comune in una delle zona vinicole tra le più famose dell’Alto Adige.
Il centro storico di Magrè ha conservato negli anni la sua bellezza, stradine, fontane ed angoli suggestivi rendono una passeggiata per questo antico borgo interessante e ricca di sorprese. Le antiche residenze signorili con elementi architettonici in stile gotico, barocco e rinascimentale caratterizzano l’aspetto di questa località.
La frazione di Favogna di Sotto si trova a circa 1036 m s.l.m. Da sempre Favogna, grazie al suo lago ed alla sua posizione geografica, è stata rifugio estivo per gli abitanti di Magrè, Cortaccia e Cortina, tutt’oggi è una meta molto amata per trascorrere una giornata piacevole. Il Lago di Favogna, la sua chiesetta, i boschi e la meravigliosa vegetazione rendono questo posto il luogo ideale per rilassarsi e scrollarsi di dosso lo stress quotidiano.